badge
I nostri partnerPronti per fare squadra e garantire la massima efficenza

CHIEDI INFORMAZIONI

reCAPTCHA non valido
Valore non valido

Acciai da utensili

Gli acciai per utensili o per costruzione stampi vengono scelti per la produzione di attrezzature che dovranno sopportare sollecitazioni importanti, non sempre prevedibili in fase di progettazione. Diventa pertanto estremamente importante scegliere la qualità di acciaio migliore, quella che possa garantire il miglior compromesso tra le seguenti diverse caratteristiche:

  • Facilità di taglio
  • Massima resistenza all'usura
  • Maggiori capacità di resistenza agli urti ripetuti
  • Idoneità ai trattamenti termici
  • Caratteristiche meccaniche elevate sia nei utilizzi “a caldo” che a “freddo”
  • Limitata presenza di tensioni soprattutto in fase di trattamento termico

La scelta del tipo di acciaio diventa pertanto un fattore determinante per la realizzazione di un prodotto che deve essere competitivo non solo per i suoi costi ridotti ma anche il suo elevato standard qualitativo, in grado di garantire un livello di produttività superiore a quello raggiungibile con l’utilizzo di acciai di produzioni concorrenti. Il ns. impegno è volto a garantire giorno dopo giorno la massima disponibilità e collaborazione affinché il cliente sia accompagnato verso la scelta della migliore qualità, verso i prodotti più idonei per la massimizzazione dei propsi obiettivi, determinate per la massimizzazione della propria redditività. Gli anni di esperienza, la costanza degli standard qualitativi hanno permesso di mettere a punto determinate specifiche di produzione e di affinare le nostre conoscenze che oggi sono al servizio del cliente per la massimizzazione della sua soddisfazione.

A questo scopo preferiamo suddividere le diverse qualità di acciai per costruzioni stampi o da utensili in tre macro categorie:

  • ACCIAI PER COSTRUZIONE STAMPI PER LAVORAZIONI A FREDDO
  • ACCIAI PER COSTRUZIONE STAMPI PER LAVORAZIONI A CALDO
  • ACCIAI PER COSTRUZIONI STAMPI PER MATERIE PLASTICHE

Nella prima categoria includiamo qualità di acciaio utilizzate per l’allestimento di stampi che non raggiungono temperature d’esercizio superiori ai 200°C. Appartengono a questa macro categoria le qualità 1.2080, (elevata resistenza all'usura e discreta stabilità dimensionale nel corso del trattamento termico, spesso utilizzato per la creazione di cilindri, rulli, lame da cesoia, punzoni e matrici), 1.2379 (ottima resistenza all'usura, ottima temprabilità, stabile durante e dopo essere stato sottoposto a trattamento termico), 1.2842 (discreta tenacità, buona resistenza all’usura ed elevata indeformabilità, facile da trattare termicamente, anche a base temperature, con bassissimi rischi di deformabilità, utilizzato soprattutto per la produzione di coltelli da trancia, calibri, maschi). Oltre alle tre precedenti qualità menzionate, sempre disponibili a magazzino nella vasta gamma dimensionale, siamo in grado di offrirVi, su ordini specifici , le seguenti ulteriori qualità sempre appartenenti a questa macrocategoria: 1.2550 – 1.2516 – 100CrMo7 – 58SiMo8.

Nella seconda macro categoria consideriamo gli acciai destinati alla produzione di attrezzature in cui le condizioni di esercizio sono tali da prevedere che lo stampo lavori a temperature elevate, di solito comprese nell'intervallo 450°C - 600°C non in modo continuato, insensibili alla fatica termica con ottime caratteristiche di tenacità. Sono qualità di acciai adatte a condizioni di esercizio particolarmente gravose, spesso utilizzate per la creazione di stampi per pressofusione di leghe leggere, mandrini, camicie, lame di cesoie, per stampi per presse meccaniche per lo stampaggio a caldo di acciai, ottone alluminio , ecc. In questa famiglia troviamo le marche 1.2714, 1.2365, 1.2343 e 1.2344.

Alla terza macrocategoria appartengono gli acciai utilizzati per stampi in plastica del tipo 1.2311 (acciaio dall'ottima penetrazione di tempra adatto a sezioni fino a 400 mm, usualmente fornito allo stato bonificato, ottime caratteristiche di lucidità e fotoincisibilità, possibilità di sottoporlo al trattamento di nitrurazione, molto valido per l’allestimento di stampi in plastica con esigenze di ottima finitura superficiale, stampi per leghe leggere a basso punto di fusione, piastre, porta stampi), 1.2312 (anch’esso solitamente fornito allo stato bonificato, buona penetrazione di tempra e lavorabilità dell'utensile grazie all'alto tenore di zolfo, spesso utilizzato per la realizzazione di stampi per materie plastiche, anche di grosse dimensioni, con finiture superficiali non eccessivamente spinte, per la costruzione di piastre, porta stampi, stampi per leghe a basso punto di fusione) 1.2738. Dal 2003 abbiamo formalizzato inoltre una importante collaborazione con la Sirio Acciai di Gallarate, agente in Europa della Acciaieria canadese SOREL FORGE, per la commercializzazione degli Acciai di sua produzione. SOREL FORGE è azienda leader nel mondo nel settore della produzione di acciai per costruzione stampi, principale fornitore del mercato nordamericano di primarie aziende dei settori automobilistico, elettronico, delle telecomunicazioni e della produzione di giocattoli. Grazie a questa collaborazione siamo in grado di offrire dal pronto presso il nostro magazzino le seguenti qualità, tutte sottoposte al controllo ultrasuoni al 100%:

  • SF5, simile alla qualità 1.2311, acciaio pre-temprato con durezza standard di fornitura compresa tra 285-321 HB (30-34 HRC), che garantisce ottima lavorabilità all’utensile, durezza costante tra cuore e superficie, fotoincisibilità, buona lucidabilità, eccellente stabilità dimensionale, ottima predisposizione alla nitrurazione per aumentarne le caratteristiche meccaniche, ottima saldabilità;
  • SF2000, simile alla qualità 1.2738, acciaio pre-temprato con durezza standard di fornitura compresa tra 293-321 HB (31-34 HRC), caratterizzato da elevata purezza ed omogeneità, durezza costante tra cuore e superficie, eccezionale lavorabilità all’utensile, adatto alla fotoincisione, ottima lucidabilità, eccellente stabilità dimensionale, ottima predisposizione alla nitrurazione per aumentarne le caratteristiche meccaniche, ottima saldabilità;
  • SF2000 PLUS, simile al precedente ma con caratteristiche meccaniche più elevate poiché allo stato standard di fornitura presenta una durezza compresa tra 321-352 HB (34-38 HRC);
  • SF2000 SUPER PLUS (LQ40), alternativa alla qualità 1.2714, anche questa qualità evoluzione delle precedenti, con uguali caratteristiche di lavorabilità, stabilità dimensionale, fotoincisibilità, lucidità e saldabilità, ma con caratteristiche meccaniche ancora superiori poiché allo stato standard di fornitura presenta una durezza compresa tra 352-392 HB (38-42 HRC);
indietro
Orlandoni
Metalli
badge small

L'esperienza maturata in 50 anni e la caratteristica impronta familiare assicurano continuità gestionale e massima competitività in un settore sempre più concorrenziale dal 1967.

Storia Aziendale

Ultime News

Rimani informato sulle novita della nostra azienda

Leggi tutte le News

Iscriviti alla nostra Newsletter

Extra Lega

Dati aggiornati ad GIUGNO 2023

AISI 303 3560 -- €/t
AISI 304 3560 -- €/t
AISI 316 5560 -- €/t
AISI 430F 1560 -- €/t

Fixing ottone Milano Odierno

Leghe CW614N - CW617N 6810 -- €/t
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet